Crypto

Lo studio legale de Lellis è aperto alla nuova tecnologia offerta dalla blockchain.

In particolare, segue con attenzione i progetti Zilliqa, a cui si affida anche per la coniazione dei propri NFTs.

Al fine di favorire la crescita della rete, lo studio accetta, per il pagamento delle prestazioni professionali, tutte le criptovalute dell’universo Zilliqa.

Cos’è Zilliqa (ZIL)?

È una criptovaluta che alimenta la piattaforma Zilliqa. Ha lo stesso funzionamento di Ethereum e la sua moneta ZIL viene impiegata per transazioni peer-to-peer o per premiare i contributori alla piattaforma.

Zilliqa è stata la prima blockchain a utilizzare la tecnologia di “sharding”, che permette di raggiungere un alto tasso di transazioni al secondo, così da risolvere il problema della scalabilità.

Come acquistare Zilliqa.

L’acquisto avviene tramite un exchange appositamente finanziato con valuta fiat o criptovaluta, come Binance: uno dei più grandi nomi nel settore del trading di criptovalute. Binance consente agli utenti di scambiare centinaia di diverse criptovalute, inclusa Zilliqa.

Necessità di dotarsi di un wallet.

È necessario dotarsi di un wallet che supporta Zilliqa e caricarlo di ZIL precedentemente acquistati, perché le dApp costruite sulla sua blockchain ne richiedono la connessione per autorizzare determinate azioni, quali: acquistare, trasferire o bruciare NFT, solo per citarne alcune.

Tra questi si segnalano:

ZilPay: un’App disponibile per Android e per iOS, nonché come estensione su pc per Crome e Firefox.

-Zeeves: un BOT ideato per Telegram, avente le medesime funzioni di Zilpay.

ATTENZIONE: al momento della creazione dell’account vengono rilasciate 12 parole che costituiscono la frase segreta che ne permette il recupero o l’importazione su altri wallet.

La frase segreta va gelosamente custodita e mai condivisa perché chiunque ne entra in possesso può operare con l’account, movimentandone il contenuto.

NFTs basati sulla blockchain Zilliqa

Per la creazione e lo scambio di NFTs basta accedere dallo smartphone nel broswer dell’App ZilPay (o dai motori di ricerca del pc previa connessione a ZilPay tramite estensione), a:

https://cathulhu.tools/ (sito dove è possibile visionare i propri NFTs posseduti, poterli trasferire, venderli o bruciarli);

zilswap.io (nella sezione Arky è possibile coniare collezioni di NFTs, e porli in vendita; mentre nella sezione Swap è possibile lo scambio tra le varie criptovalute dell’universo Zilliqa).

Card Cash Back 5%

La card, emessa sotto forma di NFT, da diritto a una ricompensa pari al 5% sul compenso pagato per prestazioni professionali ricevute dallo studio legale de Lellis.

Il possessore della card, dopo aver eseguito il pagamento della prestazione professionale, riceverà dallo studio legale de Lellis un’offerta per la cessione dell’NFT, corrispondente al 5% della somma versata.

L’accettazione dell’offerta consentirà il trasferimento dell’NFT e il contestuale accredito, nel proprio wallet, del relativo importo.

L’operazione non è cumulabile con altre offerte.

L’accettazione dell’incarico, da parte dello studio legale de Lellis, non è in alcun modo subordinato al possesso della card; che può, quindi, sempre essere rifiutato.